Archivio: novembre, 2014

09

Nov2014
La minestra di pane toscana, semplice zuppa dal buon sapore “dei tempi andati”, nata nel Medioevo dall’abitudine dei servi di mangiare gli avanzi dei loro padroni, tra cui gli avanzi di pane fatti poi ribollire in acqua con le verdure che la campagna offriva, ha continuato per secoli ad essere uno dei piatti ... Leggi tutto
9 Novembre 2014Jacopo Rossi Napoli
notti

06

Nov2014
SETTE NOTE IN SETTE NOTTI 6 novembre – 18 dicembre 2014 Siena – Museo Civico – Palazzo Pubblico, ore 21. 00 – 23.30   #musica #enogastronomia #raccontidalmuseo #7note7notti Dopo il successo dello scorso anno, quando andò in scena all'interno dei locali del Complesso museale del Santa Maria della Scala, viene riproposto ... Leggi tutto
6 Novembre 2014Jacopo Rossi Napoli

05

Nov2014
Qualche settimana fa sono stata in vacanza in Toscana e ho conosciuto Venere, andando a mangiare nella sua Locanda a San Quirico d'Orcia, e una sera le ho chiesto se aveva piacere di farmi vedere come faceva i Pici (tipica pasta toscana) perché avrei voluto fare un post in merito sul mio blog. Mi ha detto di ... Leggi tutto
5 Novembre 2014Jacopo Rossi Napoli

04

Nov2014
I crostini di fegatini di pollo, antipasto toscano per eccellenza, durante la mia infanzia non mancavano mai nei pranzi importanti, Natale, Pasqua, cresime, comunioni… E difficilmente mancano anche oggi nei miei pranzi, più o meno importanti che siano. La ricetta di crostini di fegatini di pollo che preferisco è quella che, fin da piccola, ho sempre ... Leggi tutto
4 Novembre 2014Jacopo Rossi Napoli