Colle val d’Elsa ospita ormai da qualche anno la Contemporary Gallery ARTE A COLORI. Nelle vie più antiche della città sorge uno spazio poliedrico diretto con magistrale professionalità da Francesca Sensi: una carismatica e determinata gallerista che ha deciso di costruire un polo artistico capace di seguire, in maniera costante e con ... Leggi tutto
11
Feb2015
Una fetta di pane abbrustolito e strofinato con l’aglio…e sopra il cavolo nero, il principe delle verdure toscane!
Oggi usiamo le bruschette di cavolo nero, piatto tipico della cucina toscana, come antipasto, ma quando ero piccola, d’inverno, spesso costituivano la cena, soprattutto nel mese di dicembre quando arrivava l’olio nuovo, quello che pizzicava la punta ... Leggi tutto
11 Febbraio 2015Jacopo Rossi Napoli
08
Feb2015
INGREDIENTI
250 g di farina 00
400 g di ricotta di mucca
100 g di burro
3 uova
60 g di zucchero semolato
80 g di zucchero
1 arancia bio
1/2 limone bio
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
In una ciotola disporre la farina con un pizzico di sale e mescolare con un’apposita frusta, poi aggiungere il burro precedentemente tagliato e ... Leggi tutto
8 Febbraio 2015Jacopo Rossi Napoli
04
Feb2015
Ravacciano è sicuramente uno dei quartieri più conosciuti della città: sarà per la sua nascita, negli anni del regime fascista, sarà per la presenza al suo interno di alcuni luoghi famosi, come il santuario di San Francesco o la chiesa dell’Alberino.
Rappresenta, nell’immaginario di ogni senese, una realtà viva e attiva ... Leggi tutto
4 Febbraio 2015Jacopo Rossi Napoli
01
Feb2015
La ricetta dei cenci o fiocchi o chiacchiere è stata la prima, che fin da piccola ho imparato a cucinare. I cenci infatti sono tipici dolci toscani di carnevale, presenti con alcune varianti in ogni regione d’Italia. Questi sono “speciali”, perchè vengono dal ricettario di mia madre! Li faceva con il vinsanto che il nonno Giocche, figura importantissima della mia ... Leggi tutto
1 Febbraio 2015Jacopo Rossi Napoli