Bruschette al cavolo nero
Una fetta di pane abbrustolito e strofinato con l’aglio…e sopra il cavolo nero, il principe delle verdure toscane!
Oggi usiamo le bruschette di cavolo nero, piatto tipico della cucina toscana, come antipasto, ma quando ero piccola, d’inverno, spesso costituivano la cena, soprattutto nel mese di dicembre quando arrivava l’olio nuovo, quello che pizzicava la punta della lingua; se poi le prime gelate avevano “intenerito” il cavolo, non si poteva chiedere niente di più buono.
Sono buone anche quelle che cucino adesso, nonostante le fette di pane non sempre siano state messe sul fuoco a “crogiolarsi” e nonostante l’olio nuovo non sia più quello che andavo a ritirare insieme al mio babbo al frantoio di Montebenichi.
Ingredienti per due
un mazzo di cavolo nero
alcune fette di pane raffermo, rigorosamente toscano
aglio
olio evo
sale
pepe
Procedimento
Pulire il cavolo, togliendo la grossa nervatura centrale; tagliare le foglie in larghe strisce e farle cuocere in acqua bollente salata per circa 30 minuti. Quando saranno cotte, lasciarle nel loro liquido.
Strofinare l’aglio sulle fette di pane, abbrustolirle, disporle su un vassoio ed irrorarle con un po’ di olio. Sistemare il cavolo ancora caldo sulle fette di pane e condirle con un giro d’olio, sale e pepe. Servirle ancora calde
da “I SAPORI DEI RICORDI” Piccolo prontuario di cucina
http://www.isaporideiricordi.com/ricette-tipiche-toscane/bruschette-al-cavolo-nero/
Commenti
Nessun commento.