Archivio: 2014

sceicco

28

Ott2014
Pensavamo di avere detto tutto su babbo monte e invece...e invece no! Pare che adesso per salvarlo venga acquistato da una cordata di arabi, e che arabi! Il noto sceicco Pasqualino Maraja e i suoi amici imprenditori compreranno il monte e lo salveranno dal fallimento...e questa è la buona notizia. La cattiva è ... Leggi tutto
28 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli
siena_2019

28

Ott2014
Diciamoci la verità, tutti ci speravamo, e tutti quasi ci avevamo fatto la bocca: alla fine, come potevano competere con Siena le altre città?! E così dopo un triste 2013 che ha visto la semi distruzione del Monte, la retrocessione del Siena in serie "scapoli e ammogliati", e quella della Mens ... Leggi tutto
28 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

26

Ott2014
Profumata e un po’ acidula, la marmellata di mele cotogne è una di quelle marmellata dal sapore semplice e un po’ antico, che mi più mi ricorda il calore dell’infanzia e dei nonni…   Ottima da spalmare su una fetta di pane o come ripieno per crostate e torte, si accompagna bene anche a ... Leggi tutto
26 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

14

Ott2014
Stagione Teatrale 2014/2015 Teatro dei Rinnovati novembre 2014 / marzo 2015   La scorsa settimana è stato presentato a Palazzo Berlinghieri il programma della stagione teatrale 2014-2015 del Teatro dei Rinnovati da parte dell’assessore alla Cultura Vedovelli, della Presidente della Fondazione Toscana Spettacolo Magnolfi e del Sindaco.   Il cartellone di quest’anno, in linea con i progetti ... Leggi tutto
14 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

13

Ott2014
  Fino al 27 ottobre 2014   Restano solo pochi giorni (fino al 27 ottobre) per scoprire la bellezza e ricchezza del pavimento del Duomo di Siena.  Consiglio ai turisti, ma anche ai cittadini, di approfittare di questa apertura annuale straordinaria per conoscere il pavimento ... Leggi tutto
13 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

11

Ott2014
In ordine cronologico, Savina Petrilli fu la seconda donna senese ad essere elevata agli onori degli altari dopo Santa Caterina. Nacque il 29 agosto 1851, secondogenita di Celso Petrilli e di Matilde Vetturini. Di salute cagionevole, ebbe un’infanzia sofferente. Verso i nove anni frequentò la scuola delle Figlie della Carità di ... Leggi tutto
11 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

10

Ott2014
Quando era tempo di funghi, il nonno Giocche e la nonna Caterina andavano ogni giorno a cercarli ed io, per non restare a casa da sola, dovevo seguirli. “Metti la camiciola da rovescio, sennò non si trova niente!” mi diceva ogni volta la nonna “ E prendi il bastone, che se ... Leggi tutto
10 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

08

Ott2014
GINO CHIERICI tra Medioevo e Liberty Progetti, studi e restauri nei disegni della donazione Chierici 20 settembre – 19 ottobre 2014   Il 27 aprile 2013 la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Siena e Grosseto ha ricevuto in dono dagli eredi Patrizia, Simonetta, Lorenzo, Sandro e Luca Chierici un corpus di ... Leggi tutto
8 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

07

Ott2014
Nella mia infanzia c’era un giorno, il lunedì, in cui la mamma faceva il pane e ricordo ancora la gioia e l’impazienza con cui aspettavo l’ultima infornata, quella dei “ciaccini”, schiacciate dolci o salate, che addentavo e sgranocchiavo  di gusto appena sfornate con il rischio di ustionarmi mani e bocca. ... Leggi tutto
7 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli

05

Ott2014
La ciancinfricola, un piatto a base di uova e pomodori ben maturi, era la cena tipica della campagna senese.   Ricordo che la nonna Caterina, nelle sere che trascorrevo con lei, me la preparava spesso, vuoi per la facilità di reperire nell’orto e nel pollaio gli ingredienti, vuoi per la facilità e la rapidità dell’esecuzione … È ... Leggi tutto
5 Ottobre 2014Jacopo Rossi Napoli